L'Associazione Professionale Science & Method, rappresentata legalmente dalla Dott.ssa Cinzia Gimelli e dalla Dott.ssa Melania Lugli, si occupa di Psicologia Clinica, Giuridica e Investigativa e Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale.
All’interno dell’Associazione si utilizzano tecniche specifiche e differenti, mirate alla più efficace risoluzione di singole psicopatologie ed alle specifiche problematiche portate dalla persona o della coppia.
L’Associazione Professionale Science & Method svolge anche la funzione di Ente Gestore di una Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia dello Sviluppo e l’Adolescenza ad indirizzo Clinico-Giuridico denominata AcaBs – Academy of Behavioural Sciences riconosciuta dal M.I.U.R. con decreto del 1 agosto 2006 a cui è stato assegnato codice 190.
Da fine 2020, il nuovo Ente Gestore della Scuola di Psicoterapia è la RBT S.r.l.
La Scuola ha tre sedi: una centrale a Reggio Emilia e due periferiche, una a Brescia e una a Trento.
Nell’ambito psicoterapeutico saranno insegnati la psicoterapia cognitivo - comportamentale, la neuropsicologia e la riabilitazione didattico - educativa (180 ore).
Nell’ambito psicologico giuridico, la Scuola fornisce specifiche competenze di criminologia, psicologia investigativa, psicologia della devianza, psicopatologia forense e psicologia giuridica per formare gli psicologi nel lavoro di Consulente Tecnico (CTP e CTU). Già alla fine del terzo anno di Scuola verrà rilasciata una certificazione valida per l’iscrizione all’elenco dei CTU.
Nell’ambito psicodiagnostico clinico e forense saranno studiati i test più comunemente usati in ambito diagnostico clinico e in ambito giuridico durante l’attività peritale.
Al termine del quarto e ultimo anno di Scuola si consegue il titolo di Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale.
Collaboratrice dello studio e responsabile di segreteria è la Dott.ssa Alessandra Draicchio, psicologa iscritta all’Ordine dell’Emilia Romagna con n. 8155.
Seguici sui nostri canali social!